Privacy e Cookie Policy

INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI:

Informativa resa agli interessati i sensi dell’Art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016 e  del D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196

  1. Premessa

Gentile Utente ai sensi della vigente normativa in materia di protezione di dati (Regolamento Europeo e Codice Privacy) e successive variazioni, la nostra società le conferisce le seguenti informazioni circa il  trattamento dei dati personali.

Si precisa che la presente informativa è resa agli utenti in relazione al sito internet consultabile all’indirizzo www.studex.it

Si precisa che l’informativa non è da considerarsi valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite link presenti sui siti internet a dominio del titolare, che non è da considerarsi in alcun modo responsabile dei siti internet dei terzi.

Pertanto, per il dettaglio circa l’impiego di cookie da parte di tali aziende si rimanda alle informative rese dalle suddette aziende terze. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’ art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali . L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie, nonché a quanto previsto dal Provvedimento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 08.05.2014 in materia di cookie denominato <<Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie>>.

  1. Titolare del trattamento:

Il TITOLARE DEL TRATTAMENTO, è l’azienda Studex Italia srl con sede in via Adelaide Bono Cairoli, 30, 20127 Milano (MI). Eventuali richieste di informazioni e/o chiarimenti possono essere richieste al Titolare utilizzando i recapiti telefonici sopra indicati oppure inviando una mail al seguente indirizzo : studex@studex.it

  1. Tipi di dati trattati

Dato personale e identificativo.

Dato personale, qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale; Dati identificativi, i dati personali che permettono l’identificazione diretta dell’interessato (quali a titolo esemplificativo nome, cognome, indirizzo e-mail, indirizzo, numero di telefono, ecc..).

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.

Difesa in giudizio 

I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell’utilizzo della stessa o dei servizi connessi da parte dell’Utente. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Manutenzione 

I Dati Personali dell’Utente possono essere trattati con modalità e finalità aggiuntive legate alla manutenzione dei sistemi.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito o la compilazione di form di raccolta dati, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti.

Informative specifiche 

Informative specifiche potrebbero essere presentate nelle pagine del Sito in relazione a particolari servizi o trattamenti dei Dati forniti dall’Utente o dall’Interessato.

Cookies

L’impiego dei cookie da parte del presente sito internet viene normato dalla cookie policy alla quale si rimanda di seguito.

  1. Finalità del trattamento

I dati di natura personale volontariamente forniti saranno oggetto di trattamento per le seguenti finalità, fino a sua opposizione:

  • navigazione sul presente sito internet;
  • eventuale richiesta di contatto, con invio di informazioni da Lei richieste; l’utente infatti può contattare l’Azienda utilizzando i recapiti telefonici e di posta elettronica ubicati presso la sezione “Contatti” ove l’utente può reperire i riferimenti del Titolare. Il ricevimento di comunicazioni spontanee da parte degli utenti comporta necessariamente per il Titolare l’acquisizione dell’indirizzo mail e/o del nominativo dell’utente. La finalità di tale raccolta è legata alla fornitura di informazioni circa le prestazioni di beni e /o si servizi erogati;
  • eventuale iscrizione a newsletter; l’utente che desideri rimanere aggiornato sulle attività può inserire i dati richiesti nel relativo form (i dati obbligatori sono contrassegnati da un asterisco). Le informazioni richieste vengono trattate al solo scopo di erogare il servizio richiesto. Il mancato conferimento non consente al Titolare di adempiere a quanto richiesto dall’utente. Il trattamento prevede l’impiego di strumentazione informatica. Per il dettaglio si veda anche la relativa informativa posta al fondo del form di iscrizione;
  • eventuale compilazione di form di raccolta dati in aree dedicate.
  1. Base giuridica del trattamento

Il trattamento viene effettuato in base alla sussistenza del legittimo interesse in quanto esiste una relazione pertinente e appropriata tra l’interessato e il titolare del trattamento motivata dal fatto che i trattamenti sopra riportati vengono determinati dalla richiesta di contatto o di iscrizione ai servizi da parte dell’utente. Al fondo dei form di contatto viene indicata specifica informativa e l’utente viene invitato a manifestare il proprio consenso spuntando la specifica casella. L’assenza di tale manifestazione di consenso non consente di poter inviare la propria richiesta.

 

  1. Modalità del trattamento – Conservazione

I trattamenti effettuati tramite l’ausilio di strumenti cartacei /informatici con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, non prevedono l’impiego di processi decisionali automatizzati. I trattamenti avvengono ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati (in qualità di incaricati e/o di responsabili) I dati saranno conservati per un periodo non superiore agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e successivamente trattati e per rispondere a sue necessità di recupero dati.

  1. Ambito di comunicazione e diffusione

Non viene effettuata diffusione di dati.

I Suoi dati potranno essere comunicati a terzi appartenenti alle seguenti categorie:

  • fornitori di servizi per la gestione del sistema informativo usato e delle reti di telecomunicazioni, ivi compresa la posta elettronica, newsletter e gestione siti internet;
  • autorità competenti per adempimenti di obblighi di leggi e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.

I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento. L’elenco dei responsabili è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede del Titolare del Trattamento.

  1. Natura del conferimento dei dati e rifiuto

Per quanto riguarda la navigazione sul presente sito il conferimento dei dati è legato alla volontà dell’utente di navigare presso il suddetto sito dopo aver preso visione dell’informativa presente all’interno del banner riportato in homepage. Si ricorda che per evitare l’installazione di cookie è necessario non chiudere il suddetto cliccando sul tasto “Ho capito”, oppure utilizzando le apposite funzionalità offerte dal browser utilizzato per la navigazione.

  1. Diritti degli interessati

Lei potrà far valere i propri diritti sotto riportati rivolgendosi al Titolare del trattamento, utilizzando una delle seguenti modalità:

  • Contattando la ns. sede al numero di telefono 0226823487
  • Utilizzando il n. Fax 0226892583
  • Inviando una mail all’indirizzo I diritti di cui studex@studex.it

I diritti  sopra citati sono i seguenti: diritto di accesso ai propri dati e alle informazioni riguardanti l’interessato; diritto di  rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (nei casi previsti dalla normativa) ; diritto alla limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (sempre nei casi previsti dalla normativa; diritto alla portabilità dei dati;  diritto di opposizione al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano.

Inoltre il Titolare interromperà il trattamento nel momento in cui pervenga da parte sua la comunicazione di revoca del consenso precedentemente manifestato ove il consenso rappresenti base giuridica del trattamento.

Qualora contatti il titolare è pregato di fornire l’indirizzo di posta elettronica, il nominativo, l’indirizzo e/o i numeri di telefono, al fine di permettere la corretta gestione della richiesta.

INFORMATIVA COMPLETA RESA AGLI INTERESSATI RELATIVA ALL’IMPIEGO DEI COOKIE:

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali (computer o altro dispositivo mobile o palmare come smartphone o tablet), dove vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno caratteristiche diverse, e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti.

I cookies sono essenziali per il buon funzionamento del presente sito. Durante la navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie relativi a siti diversi da quelli a cui la presente informativa è riferita (tali cookie sono definiti “di terze parti”). Competono ai gestori di tali siti esterni l’individuazione delle impostazioni, le finalità e le modalità di impiego dei suddetti. Di seguito troverai tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito, e le indicazioni necessarie su come gestire le tue preferenze riguardo ad essi.

Per maggiori informazioni sui cookie e sulle loro funzioni generali, visita un sito Web informativo come http://www.allaboutcookies.org/

Cookie utilizzati da questo sito:

L’utilizzo di cookie da parte del titolare del presente sito, è la società Studex Italia srl con sede in via Adelaide Bono Cairoli, 30, 20127 Milano (MI)., e si inquadra nella Privacy Policy della stessa alla quale si rimanda.

Cookie tecnici che non richiedono consenso:

I seguenti cookie tecnici o equiparabili ai cookie tecnici non richiedono consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito.

Cookie relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento del sito e all’erogazione del servizio:

Cookie Scadenza

Cookie di social network

Sull’homepage del presente sito sono rappresentati i pulsanti dei principali Social Network (es: Facebook, Linkedin, YouTube, Twitter ecc…) che consentono di accedere alle relative pagine aziendali.

Ai link sotto elencati si riportano i dettagli delle relative informative:

Per Facebook: http://www.facebook.com/help/cookies;

Per Linkedin: http://www.linkedin.com/legal/cookie_policy;

Per Twitter: il sito incorpora il widget di Twitter che comporta l’installazione di cookie da parte di Twitter. Nessuna informazione viene condivisa dal sito in cui il widget è incorporato.

Per maggiori informazioni si invia alla consultazione dei link: http://twitter.com/privacy e

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twiitter#

Cookie di statistica

Vengono utilizzati da terze parti, anche in forma disaggregata, per la gestione di statistiche
Troverai di seguito il nome dei terzi che li gestiscono, e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale potrai ricevere le informazioni sul trattamento ed esprimere il tuo consenso.

Google Analytics

Impiego del Servizio Google Analytics: si tratta di un servizio fornitor dal Google Inc. prevede l’impiego di cookie presenti sul pc dell’utente tramite i quali vengono effettuate analisi statistiche di tipo aggregato sull’utilizzo del sito visitato. Si riportano qui di seguito alcuni link utili relativi a tale servizio:

Privacy Policy: http://www.google.com/policies/privacy/ 
Cookie Policy: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage 
Disattivazione: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it

Per maggiori informazioni circa la gestione dei cookie, abilitazione e disabilitazione dei cookie di terze parti l’utente può consultare i seguenti link:

http://www.allaboutcookies.org;

http://www.youronlinechoices.com

http://tools.google.com/dlpage/gaoptout;

http://www.aboutads.info/choices;

http://www.networkadvertising.org/choices

  1. Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati e cartacei. Limitatamente ai trattamenti effettuati tramite il presente sito possono essere posti a conoscenza di eventuali informazioni (oltre agli incaricati del Titolare) i fornitori dei servizi tecnologici di cui il Titolare si avvale per le attività di gestione del suddetto sito. Non viene effettuata diffusione di dati.

  1. Conferimento dei dati

Per quanto riguarda la navigazione sul presente sito il conferimento dei dati è legato alla volontà dell’utente di navigare presso il suddetto sito dopo aver preso visione dell’informativa presente all’interno del banner riportato in homepage. Si ricorda che per evitare l’installazione di cookie è necessario non chiudere il suddetto cliccando sul tasto “Ho capito”, oppure utilizzando le apposite funzionalità offerte dal browser utilizzato per la navigazione.

Per completezza si riportano qui di seguito i passaggi da attuare per accedere e gestire le impostazioni per eliminare i cookie (al netto di quelli necessari alla navigazione):

BROWSER ISTRUZIONI 
Internet Explorer: Cliccare su “Strumenti” (icona nell’angolo in alto a destra).Selezionare “Opzioni Internet”.

Selezionare “Privacy”.

Google Chrome  Cliccare l’icona a forma di chiave inglese nell’angolo in alto a destra.Selezionare “Impostazioni”

Selezionare “Mostra impostazioni avanzate”

Cambiare le impostazioni della “Privacy”

Mozilla Firefox Dal menù nell’angolo in alto a sinistra cliccare su “Opzioni”Selezionare “Privacy”
Safari Dal menù nell’angolo in alto a destra cliccare su “preferenze”Selezionare “Sicurezza”
  1. Diritti dell’Interessato

L’interessato può avvalersi dei relativi diritti sotto riportati utilizzando una delle seguenti modalità:

  • Contattando la ns. sede al numero di telefono 0226823487
  • Utilizzando il n. Fax 0226892583
  • Inviando una mail all’indirizzo I diritti di cui studex@studex.it

I diritti  sopra citati sono i seguenti: diritto di accesso ai propri dati e alle informazioni riguardanti l’interessato; diritto di  rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (nei casi previsti dalla normativa) ; diritto alla limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (sempre nei casi previsti dalla normativa; diritto alla portabilità dei dati;  diritto di opposizione al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;

Inoltre il Titolare interromperà il trattamento nel momento in cui pervenga da parte sua la comunicazione di revoca del consenso precedentemente manifestato ove il consenso rappresenti base giuridica del trattamento.

Qualora contatti il titolare è pregato di fornire l’indirizzo di posta elettronica, il nominativo, l’indirizzo e/o i numeri di telefono, al fine di permettere la corretta gestione della richiesta.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA (09/2018)
1. Disposizioni Generali. (a) I termini e le condizioni qui di seguito indicati (le “Condizioni Generali di Vendita”) formano parte integrante dei contratti conclusi tra il Venditore e l’Acquirente per la fornitura dei prodotti del Venditore (i “Prodotti”). (b) Le Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le transazioni concluse tra il Venditore e l’Acquirente senza la necessità che vi sia un espresso richiamo alle stesse o uno specifico accordo in tal senso alla conclusione di ogni singola transazione. Qualsiasi condizione o termine differente trova applicazione soltanto se confermato per iscritto da parte del Venditore. (c) Il Venditore si riserva il diritto di modificare, integrare o variare le Condizioni Generali di Vendita, allegando tali variazioni alle offerte ovvero a qualsivoglia corrispondenza inviata per iscritto all’Acquirente.
2. Offerte e Ordini. (a) Le offerte del Venditore non sono da considerarsi vincolanti, in particolare con riferimento alle quantità, ai prezzi e ai termini di consegna. (b) Gli ordini effettuati dall’Acquirente non s’intendono accettati finché non siano stati confermati per iscritto da parte del Venditore. Nel caso in cui il Venditore non provveda alla conferma per iscritto di un ordine negoziato verbalmente, l’emissione della fattura da parte del Vendito¬re oppure l’esecuzione dell’ordine da parte del Venditore sarà considerata quale conferma. (c) Gli ordini e/o le modifiche di ordini effettuati verbalmente o telefonicamente devono essere confermati per iscritto da parte dell’Acquirente. In caso contrario il Venditore non si assume alcuna responsabilità con riguardo a eventuali errori o possibili fraintendimenti.
3. Prezzi e Termini di Pagamento. (a) I Prezzi dei Prodotti non sono comprensivi di IVA, che deve essere corrisposta al momento della consegna o in conformità alle specifiche disposizioni indicate nella fattura. (b) Tasse, imposte, spedizione, assicurazione, installazione, formazione all‘utente finale, servizio post vendita non sono inclusi nei prezzi se non quotate separatamente. (c) In aggiunta agli altri rimedi consentiti dalla legge applicabile o dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, il Venditore si riserva il diritto di applicare interessi di mora sui ritardati pagamenti a decorrere dalla data in cui sia maturato il diritto al paga¬mento, calcolati al tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea aumentato di 7 (sette) punti. (d) Nel caso in cui l’Acquirente non effettui il pagamento nei termini e secondo le modalità indicate dal Venditore o nel caso in cui l’attività dell’acquirente sia condotta non in conformità al corso ordinario degli affari, con ciò intendendosi, senza alcuna limitazione, l’emissione di atti di sequestro o di protesti, o quando i pagamenti siano stati ritardati o siano state richieste o promosse procedure concorsuali, il Venditore ha il diritto, a propria discrezione, di sospendere o di cancellare ulteriori consegne e di dichiarare qualsiasi pretesa derivante dal rapporto d’affari come immediatamente esigibile. Inoltre il Venditore può in tali casi richiedere anticipi sui pagamenti o un deposito in garanzia. (e) L’Acquirente non ha alcun diritto di effettuare alcuna compensazione, trattenuta o riduzione tranne che nel caso in cui la propria domanda in tal senso sia stata definitivamente e giudizialmente accolta
.4. Termini di Consegna. (a) Se non diversamente concordato per iscritto, qualsiasi termine di consegna indicato non è vincolante per il Venditore. Salvo diverso accordo tra le parti, il termine di consegna indicativo è quello precisato nella conferma d’ordine.(b) Il Venditore si riserva il diritto di effettuare ragionevolmente consegne parziali.(c) Qualsiasi responsabilità per la consegna derivante da forza maggiore o da altri eventi imprevedibili non imputabili al Venditore, ivi inclusi, senza alcuna limitazione, scioperi, serrate, disposi¬zioni della pubblica amministrazione, successivi blocchi delle possibilità di esportazione o importazione, in considerazione della loro durata e della loro portata, liberano il Venditore dall’obbligo di rispettare qualsiasi termine di consegna pattuito. (d) Il Venditore non è obbligato ad accettare resi dei prodotti, salvo che sia stato espressamente pattuito per iscritto. Qualsiasi costo a tal fine sostenuto è a carico dell’Acquirente
.5. Dovere di Ispezione e Accettazione dei Prodotti. (a) Al momento della presa in conseg¬na dei Prodotti, l’Acquirente dovrà immediatamente: (i) verificare le quantità e l’imbal¬laggio dei Prodotti e registrare qualsiasi obiezione nella nota di consegna; (ii) effettuare un controllo di conformità dei Prodotti rispetto a quanto indicato nella conferma d’ordine e registrare qualsiasi difformità nella nota di consegna. (b) Nel caso di denuncia di vizi l’Acquirente deve rispettare le procedure e i termini che seguono: (i) la comunicazione deve essere effettuata entro non più di [3 (tre) giorni lavorativi] a partire dalla presa in consegna dei Prodotti da parte dell’Acquirente. Nel caso in cui la contestazione sia relativa ad un vizio che, nonostante l’ispezione iniziale, sia rimasto celato, la contestazione deve essere effettuata al più presto entro la fine del giorno lavorativo in cui il vizio sia stato scoperto e, in ogni caso, non più tardi di [2 (due) settimane] dalla presa in consegna dei Prodotti; (ii) la comunicazione dettagliata deve essere inoltrata in forma scritta al Vendi¬tore entro i termini sopra indicati. Qualsiasi comunicazione effettuata telefonicamente non viene accettata; (iii) la comunicazione deve chiaramente specificare la tipologia e l’ammontare dei vizi addotti; (iv) l’Acquirente acconsente a mettere a disposizione i Prodotti contestati perché vengano ispezionati; tale ispezione verrà effettuata dal Venditore o da un perito nominato dal Venditore. (c) Nessuna contestazione con riferimento alle quantità, alla qualità, alla tipologia e all’imballaggio dei Prodotti potrà essere effettuata salvo che attraverso la comunicazione apposta alla nota di consegna, conformemente alla proce¬dura sopra indicata. (d) Qualsiasi Prodotto per il quale non sia stata sollevata alcuna cont¬estazione conformemente alle procedure e ai termini qui sopra indicati viene considerato approvato e accettato dall’Acquirente.
6. Termini di Garanzia. (a) Il Venditore garantisce che i Prodotti sono esenti da vizi e con¬formi alle specifiche tecniche dichiarate dal Venditore. (b) La garanzia si applica solo sui prodotti utilizzati in ambiente e per applicazioni coerenti con le specifiche dichiarate dal Venditore; ogni uso improprio è da ritenersi vietato. (c) La garanzia non avrà validità se l’inconveniente o anomalia risulterà dipendente da applicazioni non corrette o non adeguate al prodotto, oppure se lo stesso non sarà conforme alla messa in servizio. L’eventuale modifica o sostituzione di parti del prodotto non autorizzata dal Venditore, solleva il costruttore da Responsabilità ci¬vili e penali, facendo comunque decadere la garanzia. La garanzia non copre le normali parti soggette ad usura.
7. Limitazione della Responsabilità. (a) Tranne che nei casi di giustificata contestazione sollevati conformemente a quanto previsto nel precedente paragrafo 5, all’Acquiren¬te non è riconosciuto alcun ulteriore diritto o rimedio. In particolare, il Venditore non è responsabile per alcun indennizzo richiesto per violazione o inadempimento contrattuale, per qualsiasi danno diretto o perdita di profitto sopportato dall’Acquirente in conseguenza dell’uso, del mancato uso, o dell’installazione dei Prodotti in altri prodotti, ad eccezione dei casi coperti da garanzia indicati nel paragrafo 6 o in caso di dolo o colpa grave da parte del Venditore. (b) Il Venditore farà tutto quanto in suo potere per consegnare i Prodotti entro i termini eventualmente concordati, ma in nessun caso potrà essere chiamato a rispondere dei danni direttamente o indirettamente causati dalla ritardata esecuzione di un contratto o dalla ritardata consegna dei Prodotti. (c) I cataloghi, i listini prezzi o altro materiale promozionale del Venditore costituiscono soltanto una indicazione della tipologia dei Prodotti e dei prezzi e le indicazioni ivi indicate non sono vincolanti per il Venditore. Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per errori od omissioni contenuti nei propri listini prezzi o nel proprio materiale promozionale.
8. Diritto di recessione Qualora il CLIENTE intenda contestare la congruità di uno degli ele¬menti consegnati, è fatto obbligo di darne avviso scritto come specificato nel paragrafo “Dovere di Ispezione e Accettazione dei Prodotti”; in caso contrario tale elemento è da considerarsi accettato per intero.
9. Riserva di Proprietà. (a) I Prodotti forniti rimangono di piena proprietà del Venditore fino alla data in cui l’Acquirente non abbia provveduto al pagamento dell’intero prezzo degli stessi e di tutte le somme dovute al Venditore. Fino a tale momento l’Acquirente conserva i prodotti in qualità di possessore fiduciario del Venditore e deve custodire i Prodotti adeguatamente immagazzinati, protetti e assicurati. (b) Nel caso in cui nel paese in cui l’Acquirente ha il proprio domicilio per la validità della riserva di proprietà a favore del Ven¬ditore sia necessario l’espletamento di formalità amministrative o legali quali, senza alcuna limitazione, la registrazione dei Prodotti in pubblici registri, ovvero l’apposizione sugli stessi di appositi sigilli, l’Acquirente si impegna fin d’ora a collaborare con il Venditore e a porre in essere tutti gli atti necessari al fine di far ottenere a quest’ultimo un valido diritto con riferimento alla riserva di proprietà.
10. Proprietà intellettuale di STUDEX a) Il Cliente riconosce espressamente che i marchi, nomi di commercio o altri segni distintivi apposti sulla merce sono di esclusiva proprietà di STUDEX e non possono essere alterati, modificati, rimossi o cancellati in qualsiasi modo. Il Cliente ha il limitato diritto di uso dei marchi, nomi di commercio o altri segni distintivi, così come di ogni altro diritto di privativa industriale o know-how produttivo e commerciale incorporato nella merce e che rimane di proprietà esclusiva di STUDEX, al solo e limitato fine di rivendere la merce al pubblico. Ogni diverso utilizzo della proprietà intellettuale di STUDEX da parte del Cliente, se non espressamente concesso da STUDEX medesimo per iscritto, si intenderà violazione da parte del Cliente dei predetti diritti esclusivi di STUDEX, anche sotto il profilo della responsabilità contrattuale e, come tale, sarà propriamente perseguito. b) I documenti, disegni, dati ed informazioni (sia in forma cartacea, sia su supporto elettronico) che dovessero venire consegnati al Cliente, rimangono di esclusiva proprietà di STUDEX e costituiscono supporto per una migliore rappresentazione del Prodotti e sono indicativi delle prestazioni del Prodotto stesso. Il Cliente si impegna a non riprodurli, a non divulgarli a terzi e ad assumere altresì le opportune cautele nei confronti del proprio personale al fine di garantirne la tutela.
11. Trattamento dei Dati Personali. I dati personali dell’Acquirente saranno trattati secondo quanto previsto dalla normativa vigente (Regolamento europeo 679/2016). Per il dettaglio si veda l’informativa estesa sul retro.
12. Legge Applicabile. (a) Qualora l’Acquirente sia un soggetto di diritto Italiano, le pre¬senti Condizioni Generali di Vendita e tutti i contratti stipulati da quest’ultimo con il Venditore s’intendono regolati dalla legge Italiana. (b) Qualora invece l’Acquirente sia un soggetto di nazionalità diversa da quella italiana, le presenti Condizioni Generali di Vendita e tutti i contratti stipulati da quest’ultimo con il Venditore s’intendono regolati dalla Convenzione di Vienna del 1980 relativa ai Contratti di Vendita Internazionale di Beni.
13. Foro Competente. (a) Qualsiasi controversia insorta tra le parti a seguito dell’inter¬pretazione, validità o esecuzione delle presenti Condizioni Generali di Vendita e dei relativi contratti stipulati sarà devoluta alla competenza esclusiva del Tribunale di Busto Arsizio. (b) Resta inteso tra le parti che soltanto il Venditore, a propria discrezione, avrà la facoltà di rinunciare alla competenza del foro esclusivo di cui al precedente paragrafo (a) per agire in giudizio nei confronti dell’Acquirente, al suo domicilio e presso il Tribunale ivi competente.
14. Disposizioni Finali. (a) L’invalidità in tutto o in parte di singole disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita non inficia la validità delle restanti previsioni. Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile italiano l’Acquirente approva specificatamente le disposizioni qui di seguito richiamate: Art. 1 (b) – Applicabilità delle condizioni generali di vendita a tutti i contratti; Art. 3 (d) – Mancato pagamento nei termini e assoggettamento a procedure concorsuali; Art. 3 (e) – Divieto di compensazioni, trattenute o riduzioni; Art. 4 -Termini di consegna;